Antonio d'Abbieri è Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Dopo il Liceo Scientifico e gli studi di Ingegneria segue i corsi di
Giurisprudenza ed Economia, poi segue la sua passione per l'elettronica
digitale che lo porterà, nel 1979, a costruire un personal computer
quando ancora questi erano sconosciuti al grande pubblico.
Poco dopo
fonda una società di software e realizza centinaia di applicativi per il
settore gestionale, per la medicina legale e per l'automazione
d'ufficio.
In campo elettronico si appassiona dapprima al mondo della radio,
costruendo trasmettitori e ricevitori per le bande amatoriali. Poi si
dedica all'elettronica digitale e infine alla progettazione di circuiti
a microcontrollore.
Quando ha ormai 45 anni nasce in lui la passione per la poesia e
la letteratura, passione che lo accompagna ancora.
Ha scritto:
16 libri;
oltre 260 sonetti e poesie;
una raccolta di 1250 aforismi;
il testo di 6 canzoni.
Dal 2018 l’autore ha aggiunto al proprio cognome quello di sua madre: Maria Laura Orlando.
È stato un
gesto delicato per riconoscere pari dignità al mondo femminile, per non
dimenticare la metà della nostra identità e ricchezza, quella che viene
dalle nostre madri.